

L’architetto che ha curato il progetto di questo appartamento a Varsavia è Grzegorz Pniok di Studio Hauslab » http://www.hauslab.pl. Sua l’idea di dividere la zona giorno, di oltre 45 mq, in relax, pranzo e cucina. La libreria occupa tutta una parete senza però ‘chiuderla’ perché non ha schienale.

Davanti alla libreria realizzata su misura, la zona relax-tv è formata da un grande divano rivestito in tessuto bouclé color terracotta, un coffee-table realizzato su disegno e un super classico del design, la poltrona Wassily, design Marcel Breuer [Knoll]. L’ambiente gioca con vari toni di marrone su tessuti e legno.

A spezzare l’omogeneità del salotto c’è una fascia alta circa 50 cm al piede della parete, in verde chiaro e delimitata da due bande nere: il battiscopa in basso e una linea sottile in alto. Applique nere sopra il quadro e sopra la credenza di [AQform]. Divano rivestito in tessuto bouclé color terracotta come Wolke [su » westwing.it]. Se cerchi una credenza o un tavolo art déco simile a quelli in foto, vai su » 1dibs.com e » pamono.it.

La seconda ‘area’ del living, quella destinata alla zona pranzo, si trova in prossimità della cucina. Se un ambiente assolve a varie funzioni, puoi caratterizzare ognuna con una pavimentazione diversa o, più semplicemente come qui, con un tappeto. E se non vuoi ottenere un risultato ‘pesante’, al tavolo Art Déco associa sedie di design. O in paglia di Vienna, classiche ma al tempo stesso visivamente leggere. Sedie attorno al tavolo medello Cesca, design di Marcel Breuer [Knoll]; sospensione a 6 luci Atil [Aromas del Campo su » bartolomeoitaliandesign.com].

La cucina, realizzata su misura, occupa un’intera parete dell’ambiente. A tutta altezza, ospita tanti vani contenitori, tutti gli elettrodomestici e, nella nicchia, la zona fuochi e quella lavello. Il backsplash nero richiama il verde scuro dell’isola al centro, che a sua volta gioca con il verde chiaro della fascia a parete. È la protagonista dell’ambiente, rivestita di piastrelle. Per l’isola, l’altezza minima è di cm 90-100; per accentuare la divisione tra gli spazi, puoi arrivare a cm 120. L’altezza degli sgabelli, di conseguenza, andrà da cm 65 fino a 85-90.

Se cerchi piastrelle simili a quelle dell’isola: coll. Maiolica cm 10×30 [Iris Ceramica], Lume cm 6×24 [Marazzi] e Harlequin Green cm 7×28 su » leroymerlin.it.

Nel disimpegno continua la fascia verde sulla parte inferiore della parete: è simile a Tabernacle™ (308) e Salix (99) di [Little Greene]. Applique Dalt [Aromas del Campo].

La zona notte ha una grande camera matrimoniale. Il letto è rivestito di un verde che richiama quello visto negli altri ambienti e torna anche la paglia di Vienna nei comodini e nel portafiori e nella panca del disimpegno. Anche le sospensioni minimal dei comodini sono nello stile di quella sopra il tavolo. Riproporre materiali e dettagli in più ambienti, con piccole variazione, è un modo semplice per costruire lo stile.

Letto con testiera avvolgente simile al modello Dude [Perdormire], comodini simili a Emilio [Leroy Merlin]. Sopra i comodini, sospensioni Anet C1206 [Aromas del Campo su » shop.mohd.it].

L’armadio a tutta parete è realizzato con lo stesso legno della cucina. «Nel progettare la camera da letto, la ricerca di linee pulite e la scelta di materiali naturali sono sempre una scelta vincente» ci racconta l’architetto Pniok.

In bagno, il bianco delle piastrelle a parete, movimentate da un piacevole effetto 3D, fa da sfondo al mobile lavabo e a quello contenitore a tutta altezza, realizzati con lo stesso legno fiammato della cucina e dell’armadio nella camera da letto. L’insieme è di grande semplicità e dominano le linee squadrate dei mobili ma anche del lavabo e del vaso monoblocco. Il vetro trasparente che scherma la doccia fa passare la luce dalla finestra, amplificata dal grande specchio.

In bagno i mobili sono realizzati su misura. Lavabo e vaso Vero [Duravit]. Rivestimento a parete piastrelle WigWag [41zero42]. Faretti [AQform].
Testi
Claudio Malaguti
Progetto
Grzegorz Pniok/Hauslab
Foto
Mood Authors