

Il cuore della casa è costituito dal grande ambiente open con zona pranzo e area relax, quest’ultima davanti al camino attrezzato con una stufa all’interno. Le superfici scabre della pietra e del legno sono protagoniste: il vecchio tavolo da lavoro e il camino, ma anche mobili e complementi, tutti second hand o d’epoca, acquistati dalla padrona di casa nei mercatini e dagli antiquari locali.

Divano Lazare coll. AMPM [La Redoute], lampada da tavolo Filia [Loberon, ø cm 12x69h], vasi Riviera [Maison Sarah Lavoine, da cm 14h]. Stufa a legna Bradford smaltata avorio [Invicta, cm 73×61,3x69h su » cuneo-stufe.it]. La scala è dipinta con pittura Green Smoke [Farrow & Ball].

Per le Feste, ad Aurélie piace intrattenere la famiglia e gli amici attorno al grande tavolo, di cui ama curare la mise en place con un mix di oggetti d’epoca e contemporanei. Verde+oro è l’abbinamento che ha scelto. Niente tovaglia, ma tovagliette in tessuto e candele accese.

Trovi sospensioni vintage in lamiera smaltata come queste su » pamono.it. La lampada da terra nera è Ranarp [Ikea, cm 76x28x153h]. Per un tavolo in stile rustico c’è il modello Oteley [Loberon, cm 200x76x100h]. Per le sedie, Bistro [La Redoute, cm 47x47x79h].

Fin dall’ingresso, la boiserie verde annuncia quello che è il colore-guida della casa. È una tonalità (vedi la shopping list) che si sposa benissimo con il cotto a pavimento e anche con il colore scelto per la porta d’ingresso: un grigio ghiaia (RAL 7032), nuance morbida che risulta molto luminosa. Un mix da copiare!

La ghirlanda alla porta è d’autrice: viene dal negozio parigino di Cordelia de Castellane, direttrice artistica di Dior Maison e Baby Dior (@ cordeliacoffeeflowershop).

Tovagliette in tessuto, candele, bicchieri di vetro colorato e vasetti con fiori di campo al posto del centrotavola: copia le idee di Aurélie per una mise en place country style davvero raffinata!

All’ingresso si è ricavata anche una ‘mudroom’, zona spesso presente nelle case del Nord Europa, non solo in campagna, in cui ci si tolgono abiti e scarpe utilizzati all’esterno e ci si veste per stare in casa. Qui vediamo appesi a parete alcuni bastoni da passeggio, pronti per la prossima camminata, e due stivaloni neri che sono diventati dei portafiori! E per ricordare che siamo vicini al mare, ci sono anche un paio di remi e alcuni quadri a tema. A contrasto con il bianco di pareti e soffitti, le travi qui sono dipinte in color antracite. Cerchi piastrelle in cotto di recupero? Guarda su » recuperando.com, » brickandstone.it e » maestridelcotto.it. Per un rivestimento a boiserie, guarda le proposte di [Garofoli]. La boiserie è dipinta con pittura Green Smoke [Farrow & Ball].

Un’altra delle idee creative della padrona di casa è la libreria classica trasformata in espositore per le ceramiche. All’interno è dipinta come la scala. Piatti e ceramiche bianchi sono un must dello stile country: cercali su » vicoloviamameli.com.

Aurélie ha mantenuto la cucina che era già nella casa, ma l’ha pitturata di verde, in una tonalità diversa da quella di ingresso e zona giorno. E per aumentarne l’allure vintage ha sostituito le maniglie con modelli ‘a conchiglia’ in ottone. Anche il lavello è stato cambiato, con un modello delle stesse dimensioni. Guarda come risalta il verde sullo sfondo giallo acceso della parete: avresti mai pensato a un abbinamento di questo genere? Ad Aurélie piace osare!

Lavello in ceramica simile a Havsen [Ikea, cm 62x 48x19h] e miscelatore monoblocco simile a quelli di [Hudson Reed] e [Palazzani]. Maniglie a conchiglia da [Leroy Merlin in acciaio ottonato]. La cucina è stata dipinta con la pittura Duck Green e il giallo a parete è Slipper Satin, entrambi [Farrow & Ball].

La stanza dedicata alla libreria è l’ambiente preferito di Aurélie: è qui che si rilassa davanti al fuoco del camino dopo una passeggiata. La libreria è stata realizzata su misura, poi dipinta dello stesso verde usato per il letto [Ikea] che tanti cuscini trasformano in un comodo daybed. La libreria è stata dipinta di un verde acceso e luminoso. È la pittura Garden di [Little Greene].

«Amo questa stanza – racconta Aurélie – perché, a differenza del soggiorno che ha soffitti altissimi, qui ritrovo quell’intimità di cui ogni tanto ho bisogno. Per metterla insieme mi sono ispirata al mondo di Agatha Christie».

«Quando non si ha il budget per cambiare tutto, scegliere un nuovo pavimento è la cosa più importante: trasforma completamente l’atmosfera di una stanza. Non riesco a immaginare questa casa con le piastrelle di prima» dice Aurélie. Sedia in legno curvato simile al modello Viennese SEL 600 su [» arredasi.it]. Per la scrivania, trovi modelli simili su » subito.it. letto/divano Hemnes [Ikea, cm 209x89x83h] a cui sono state cambiate le maniglie.

Salendo le scale, dal piano terra si raggiunge un ballatoio dove Aurélie ha progettato due spazi-alcova realizzati su misura, per i quali ha poi chiesto all’amico pittore Terence Minassian di dipingere due vedute in stile ‘foresta incantata’. L’effetto è davvero wow! Le vedute dei letti sono di [@terence.minassian], sospensioni di [@aroundfiveflowers], lampada da tavolo in ceramica Traviata Blu con paralume in tessuto Sonata écru [Sézane]. Per i letti, pittura Oval Room Blue [Farrow & Ball].

Al piano superiore, la moquette è stata sostituita con assi di pino dipinte di bianco per dare un’aria da casa al mare: mood sottolineato anche dal dipinto. Da copiare la panchetta in fondo al letto che rifinisce l’ambiente.

Il bagno è stato ristrutturato in stile rétro inglese: i lavabi sono su colonna e hanno 2 specchi diversi che non creano disordine anzi, danno un tocco di originalità!

Tra i dettagli inglesi della zona bathroom ci sono anche la vasca con piedi a zampa di leone che Aurélie ha dipinto di nero e la boiserie. Anche qui, complementi di seconda mano. Belle idee: i quadretti appesi sopra la vasca, la doccia rivestita di piastrelle in stile ‘metro’ e la wallpaper a tema paesaggio.
Testi
Claudio Malaguti
Stylist
Amandine Berthon
Foto
Julien Fernandez / Amandine & Jules