Porta nelle nostre case un abbraccio tra contemporaneità e ingegnosa semplicità la lampada disegnata da Raffaella Mangiarotti per Ikea. BÄCKNATE ha una forma generosa, è leggera, accogliente e dalle linee pulite, ed è il risultato della modellazione di un foglio in materiale sintetico riciclabile, simile alla carta, tramite un attacco alla base che ne valorizza …
punto luce
Punto luce: Tsumiki
Capita spesso che ‘il gioco’ diventi ispirazione per la creazione del design più poetico e ingegnoso ed è quello che è avvenuto con la lampada portatile Tsumiki disegnata per Alessi dallo studio Medum. Come i solidi del gioco giapponese, i tre volumi che costituiscono la lampada – testa, stelo e base – grazie alla tecnologia …
Punto Luce: Rossini_TAB
Una piccola lampada gioiello dalle finiture oro, cromo, bianco e nero che si ispira alla musica. E diffonde la luce in modo soffuso grazie alla sfera satinata Prende ispirazione dal mondo della musica classica la famiglia di lampade di cui fa parte anche questa Rossini_TAB da tavolo: i vari modelli sono infatti pensati per convivere …
Punto luce: Konoha
Prodotta da Marset, questa lampada direzionabile a 360° ti lascia scegliere tra due illuminazioni: verso l’alto fa una luce morbida e diffusa, verso il basso è perfetta per leggere Lo studio Yabu Pushelberg disegna Konoha, una lampada elegante che ci invita a riflettere sul tipo di illuminazione – diffusa o diretta? – che desideriamo in …
Punto luce: Le Klint 105
Per i 125 anni dalla nascita dell’architetto Mogens Koch, l’azienda danese Le Klint – punto di riferimento per il design delle lampade in carta piegata ispirate agli origami giapponesi – lo celebra rieditando la sua sospensione modello 105, in versione Anniversary. Una lampada senza tempo, che valorizza l’artigianato danese, caratterizzata dalla forma chiusa che occulta …