prima-&-dopo:-una-mansarda-giovane-con-soluzioni-‘easy’-e-icone-di-design

Era da qualche mese che Tommaso cercava la sua prima casa quando si è presentata un’occasione unica: una mansarda in vendita all’asta in un quartiere vivace di Milano. Il costo accessibile, la posizione e la metratura l’hanno convinto subito!

«Grazie a mia madre (la nostra ex direttrice Giusi Silighini, ndr) sono letteralmente cresciuto a pane e CasaFacile», ci racconta, «e anche se non sono un architetto ho subito capito che questo sottotetto, che sembrava una baita di montagna, aveva un grande potenziale».

Le scelte fatte

Il restyling è stato risolutivo ma a costi contenuti: pareti, travi e soffitti perlinati sono stati dipinti di bianco perché gli spazi si dilatassero; le vecchie piastrelle del pavimento sono state coperte da un materiale vinilico chiaro.

Questa scatola, ora luminosissima, è diventata lo sfondo perfetto per le icone di design che Tommaso ha acquistato negli anni in attesa della casa perfetta in cui inserirle.

«L’open space era già organizzato bene: il bagno accanto all’ingresso ‘nascondeva’ la cucina, di cui la zona pranzo è il naturale proseguimento, e per separare la camera dal salotto c’era una paretina in legno ora sostituita da una libreria a giorno e una tenda ‘sipario’ che si chiude per dare privacy» dice la nostra stylist Elisabetta Viganò.

Il tocco di stile

L’ambiente total white è come un palco su cui trovano posto i pezzi vintage ma anche arredi e complementi storici dai colori pop che danno una sferzata di energia.

a cura di Elisabetta Viganò
foto di Giandomenico Frassi
testi di Elena Favetti