

La piantina del bilocale di 70 mq ristrutturato dalla proprietaria Irene con Studio Pisk, per riportarne in vita lo spirito e lo stile.

«Le poltroncine rosse della nonna di Irene sono state un punto di partenza» dice Vanessa Pisk. Una è nel living nel quale sono stati aggiunti arredi vintage come tavolo, sedie e sideboard e, a contrasto in modo da esaltarli, divano (rivestito in lino), libreria, tavolini, stampe e tappeto moderni che li accompagnano senza prevaricare. Sul tappeto Arkad Alva [Kasthall, cm 200×300], poltrona vintage e tavolini in metallo bianco e senape [da Arcarreda] con vaso di [HKliving distr. da Design & Lifestyle Italia] come quello bianco sul tavolino vintage in marmo [su » subito.it]. Tende Dytåg in lino bianco [Ikea], libreria Original Classic [Tylko].

IL LIVING PRIMA La parete attrezzata bianca e il divanone in pelle fuori scala non erano in linea con lo stile della casa e fra loro: ora l’equilibrio tra pezzi vintage e moderni messi insieme con Studio Pisk ha molto più senso.

«La palette richiama l’epoca del palazzo: parte dai neutri ai quali abbiamo accostato dei senape, dei blu-azzurri rétro più un verde salvia che scalda e rilassa» dice Vanessa Pisk.

Divano letto My Sofa rivestito in lino froissé [Villa Salotti, cm 198x 97/216x85h], cuscini Kyoto [HKliving distr. da Design & Lifestyle Italia] e Carrè quadrato [L’Opificio].

Sul sideboard in legno acquistato su [Subito] lampada da tavolo Atollo Vetro media 237 [Oluce], poster in cornice Doodle of a Doodle 04 [Paper Collective].

Irene voleva rispettare lo stile di questo appartamento d’epoca dando la preferenza a elementi vintage che le ricordassero quelli di famiglia. I pezzi forti? Il tavolo con piano in vetro colorato e le sedie en pendant con la seduta rivestita in pelle. Arrivano da negozi e passati diversi ma insieme sono perfetti! Tavolo vintage rettangolare acquistato da [Calatea Floral Studio] con sedie vintage comprate da [Radisa Gallery] e sul top vasi in ceramica senape con manico, in ceramica e rétro lava bianco [HKliving distr. da Design & Lifestyle Italia] e vaso bianco [Kave Home]. Sospensione Paper Shade [Hay, ø cm 80] e stampa su tela Sage Green Cloud con cornice [Etsy, cm 90×90]. Parquet originale lamato da [Paolo Colombo Parquet].

LA ZONA TAVOLO PRIMA. Il tavolo in metallo e vetro più le sedie in policarbonato trasparente, scelti per lasciare protagonista il pavimento, in realtà davano soltanto vita a un ambiente freddo.

L’apparecchiatura è easy e raffinata: abbina tovagliette e tovaglioli in lino azzurro polvere a piatti decorati da una semplice fascia di colore in giallo e arancio, posate nere satinate a ceramiche dal carattere artigianale che danno un tocco raw. Per la mise en place: tovagliette americane Bon con tovaglioli Tab Fr, tutto di [Society Limonta]. Piatti in ceramica, caraffa 70s Ceramic Jug, vaso, ciotola e alzata 70s Ceramic Comet di [HKliving distr. da Design & Lifestyle Italia]. Piatto piano Onda in porcellana di Limoges color Crab [Society Limonta], posate Cutlery Uta silk matt black e bicchieri Furo S smocked di [Muubs distr. da Design & Lifestyle Italia].

Per alleggerire la cucina in termini di colori e ingombri ma senza rinunciare alla praticità, Irene e Studio Pisk hanno deciso di organizzare i mobili solo sui lati lunghi. Da un lato la zona operativa con basi e pensili bianchi, dall’altro le colonne frigo e forno più un tavolino da bistrot con due sedie vintage per la colazione (e si sfrutta anche la zona sotto la finestra con moduli chiusi da ante). A terra, un pavimento effetto graniglia tono su tono in bianco riprende il colore dei mobili, che così spiccano sulle pareti dipinte in blu polvere antico che dà un tocco di charme.

Cucina Contempo in laccato opaco lino con top e alzata in grès effetto marmo [Creo], sul top cesta Track [Normann Copenhagen], piatti [Society Limonta] e tagliere [HKliving]. Passatoia Fara [Kasthall], sospensione Neoretro [Miloox], pavimento Pinch Marble Look white [Marazzi], idropittura codice P0.10.40 [Sikkens], tavolo Volutto [Sklum] con sedie 811 vintage [Ton da Arcarreda]; sul top tovaglioli Tab Fr color Crab e piatto frutta Buto in porcellana di [Society Limonta], posate Cutlery Uta e bicchieri Furo S [Muubs distr. da Design & Lifestyle Italia], tazza, alzata e teiera 70s Ceramic più vaso [HKliving distr. da Design & Lifestyle Italia].

LA CUCINA PRIMA La cucina era organizzata a elle con basi e pensili e il tavolo per 4 ingombrava troppo. Per non parlare delle piastrelle a terra che nel tempo si erano rovinate…

Allo scopo di abbassare il lungo corridoio, soffitto e soppalco sono dipinti nello stesso blu della cucina. Wallpaper Ivy [Sandberg], panchetta Laora [La Redoute], appendiabiti [Ferm Living da Arcarreda], sospensione Neoclassico [Leroy Merlin], luce a soffitto Starling [Westwing], passatoia Fara [Kasthall], sul soffitto idropittura codice colore P0.10.40 [Sikkens].

«Abbiamo scelto i colori della camera partendo dai mobili» spiega Vanessa. «Il salvia del lino del letto ha suggerito la nuance del soffitto che risulta rilassante ma acquista una verve molto particolare con la cornice rossa che riprende la poltroncina della nonna». Letto Dalia rivestito in lino froissé verde salvia [Villa Salotti] vestito con copripiumino, federe e cuscino Rem Alloro e Tisana, federe Nap Argo Alloro, plaid Ted e Mesh in alpaca Ginger [Society Limonta]. Lampada da terra Coupé [Oluce], libreria Pex in acciaio bianco [Sklum], poster [Paper Collective].

LA CAMERA DA LETTO PRIMA. L’armadio era davanti al letto: le ante erano scorrevoli ma non c’era molto spazio di passaggio. Lo specchio davanti alla finestra oscurava anche la luce.

Sdoppiato e messo all’inizio della stanza, l’armadio ora è molto più fruibile. Soffitto e cornici in idropittura codici colore J5.03.71 e rosso B8.56.27 [Sikkens], armadio Platsa Sannidal [Ikea], comodini Buisseau [La Redoute] con lampada da tavolo Atollo Vetro piccola 236 [Oluce], sospensione Satu [Sklum], tende in lino bianco Dytåg [Ikea].

Per dare carattere al bagno e renderlo visivamente più largo, Irene e Studio Pisk hanno scelto di posare sul lato lungo una tappezzeria che riproduce un bosco: magicamente il muro sembra sparire e guadagna in profondità. En pendant la doccia, che è stata rivestita in grès effetto marmo Cipollino verde. Pavimento Pinch Marble Look e rivestimento doccia Grand Marble Look verde [Marazzi], wallpaper Bellewood [Rebel Walls], mobile bagno Ronda [La Redoute] con lavabo Circle [Azzurra Ceramica] come i sanitari Comoda, rubinetteria Gun [Jacuzzi], specchio Lindbyn [Ikea], sospensione Neoclassico [Leroy Merlin], asciugamani [Coincasa].

IL BAGNO PRIMA Il bagno era stato ristrutturato anni fa adottando soluzioni che da un lato erano ingombranti e dall’altro finivano per far percepire l’ambiente come ancora più stretto e alto di quanto non sia.
Testi
Elena Favetti
Stylist
Studio Pisk
Foto
Giandomenico Frassi