

Questo appartamento di 125 mq si trova al piano nobile di un palazzo nel centro di Sansepolcro (Arezzo). La scelta di un rosso intenso è stata dettata dal riaffiorare di antiche pitture nello stesso colore. Divano Spencer [Doimo Salotti], cuscini Carrè e Reverse [l’Opificio]; sul tappeto CT04 Beige Disteso [Carpet Edition], tavolini Floyd e poltrona Thelma di [Doimo Salotti].

In tutta la casa le travi a vista sono state dipinte dello stesso colore delle pareti. Gli scuri interni alle finestre non c’erano: li ha disegnati l’architetto Stojalowski, che si è ispirato a quelli dei palazzi vicini. Poi ha ripreso lo stesso disegno anche per le coperture in legno dei ventilconvettori sotto le finestre. Vasi [Picta Design], credenza [Mesegue]. Sospensione Spokes 2 [Foscarini], tende [Busatti]. Console allungabile Cross in frassino tinto coke e piano in ceramica Noir Desir lucido [Riflessi].

Nella zona pranzo una nicchia preesistente, traccia di una porta che conduceva nella proprietà accanto, è stata trasformata in una solida libreria. Lampada da terra Twice as Twiggy [Foscarini], tavolo Clay [Desalto], sedie Basil [Calligaris], vasi sul tavolo [Bosa]. Il colore rosso della parete con l’arco è KK 104, quello chiaro sulle altre pareti è KK 91 [tutto Kerakoll].

Sulla parete a sinistra un’altra pittura d’epoca venuta alla luce con i lavori di ristrutturazione. L’effetto è quello di un arazzo… In cucina e zona pranzo, il colore a parete è KK 116, sul soffitto è KK 76 [tutto Kerakoll]. A pavimento, piastrelle Kerlite Cement Project Color-10 [Cotto d’Este]. Sull’isola della cucina Skill [Modulnova], centrotavola ES15, design Ettore Sottsass [Alessi]; sulle basi, alzata con campana Mattina [Alessi] e vassoio e strofinaccio [Coin].

La parte centrale della cucina è rivestita in grès, come il piano dell’isola. Una scelta pratica – il grès è resistente e facile da pulire – ma anche estetica: oggi questo materiale offre una gamma molto ampia di finiture e colori. Una cosa da tenere in considerazione è lo spessore del piano lavoro: da 6-12 mm offre un effetto più elegante e minimale; quello più spesso, da 20 mm, permette di ottenere un effetto più materico. Oggi grazie alla tecnologia si realizzano piani di grande formato, senza fughe, con con tutti gli spessori e si rivestono con facilità le superfici verticali, per dare un senso di continuità.

La cucina Skill [Modulnova] ha lavastoviglie, frigo e forno [Siemens], lavatrice [LG ThinQ], asciugatrice [AEG], cantinetta vino [Hotpoint Ariston]. Sul piano, macinapepe e macinasale MP0215, design Ettore Sottsass e bollitore Toru, design Nendo, tutto [Alessi]. Perfettamente mimetizzata nella struttura della cucina, nella colonna da 75 cm c’è la zona lavanderia.

L’arco è protagonista di questo passaggio tra zona giorno e notte: è un elemento decorativo che dà profondità. «Si ispira a un arco che si vede all’ingresso del palazzo» dice l’architetto.

Nella camera da letto non c’era spazio per un armadio capiente. Così gli si è trovato posto nel disimpegno che conduce al bagno: la presenza della porta che chiude la zona la trasforma in una confortevole suite con bagno dedicato.

Sulla parete a sinistra del letto c’è un’altra pittura d’epoca; dietro, una nicchia ad arco: un’idea da copiare con il cartongesso. Il letto è vestito con la parure lenzuolo Lipari in puro lino e, sopra, plaid Dioniso in lana merino, entrambi [Lanerossi]. Cuscini [Coin]. Comodini Simply [Zalf] e mobile basso Buffet Book [Mesegue]. Parquet Impression in rovere Liko [Woodco]. Alle pareti, colore KK 91, a soffitto KK 76 [tutto Kerakoll].

Colori neutri anche nel bagno che serve la camera da letto. Il gioco è tra diverse nuance di beige: più scuro a pavimento e nel box doccia, per creare una zona cocoon, più chiaro a parete per dare luminosità alla stanza che non ha finestre. Ben studiata l’illuminazione: ci sono faretti a incasso nei punti strategici (dentro la doccia e al centro del locale), mentre vicino allo specchio un faretto orientabile offre una luce puntuale. Sanitari Bull [S.D.R. Ceramiche], rubinetterie modello Watertube e Watt [Treemme]; a pavimento, lastre in grès Cool Almond e a parete lastre in grès Cool Shadow, tutte [Ceramiche Mariner]. Sopra il lavabo, vasi [Picta Design] e spugne bianche [Coincasa]. A parete, colore KK 90, a soffitto KK 80 [Kerakoll].
Testi
Claudio Malaguti
Progetto
arch. Krzysztof Stojalowski
Stylist
Cristina Gigli
Foto
Studio Daido