

In questo appartamento milanese di 140 mq vive Pamela, brand manager, insieme alla sua famiglia. Il palazzo è dei primi ’900. Vanessa Pisk ne ha curato il restyling. La palette scelta è fredda, di blu-verdi e bianco, e ha come colore d’accento il rosso lacca. Sul tappeto Cascade [Besana], divano rivestito con tessuto bouclé da [Ivano Caspani Tappezziere] con cuscini d’arredo Carrè 2851, rotondo 23735 e Carrè 2852 tutti di [L’Opificio] e plaid bianco con frange [Croff]. A terra, lampada Pinecone in bianco e oro [FontanaArte]. Sulla poltrona [Westwing], cuscino Carrè in tessuto 2316 di [L’Opificio] come quello sul tappeto in tessuto 2710. Nella nicchia, piatti Tema e Variazioni N. 154, N. 93 e N. 116 [Fornasetti] e stella luminosa Led [Croff] anche nel camino con le candele Swirl, Sculpture, Hug, Braid e Balloon [&Soul da €15]. Pittura codice colore Q3.21.27 [Sikkens]

Il living prima e dopo il restyling. Il total white per pareti e soffitti spesso è la scelta più facile per coordinare mobili in tinte ed essenze diverse, però alla lunga può stancare e risultare banale. Colorando in una nuance importante come l’ottanio le pareti, metti in risalto elementi come cornice del camino e finestre: qui ce ne sono due perciò la tinta forte non ruba luce.

La pianta dell’appartamento, 140 mq con un impianto classico, con un lungo corridoio che parte dal living e distribuisce da un lato i servizi e dall’altro le camere.

Sul tavolino Anapo in metallo e vetro [Driade] scatola color avorio e nero [Vical Home], calici senza stelo in vetro trasparente e grigio con fascia platino [Casarialto], bottiglia di amaro Ballor 100 [Ballor 1856], portacandele [Croff], lampada da tavolo a Led ricaricabile Cassias [Cozy Living]. Sul mobile bar vintage dietro il divano, vaso Greeky [Driade], piatto decorativo Tema e Variazioni N. 286 [Fornasetti] e ghirlanda luminosa [Croff]. Albero, palline e decorazioni in carta [Croff].

Sulla parete della zona pranzo la carta da parati con paesaggio Adelaide [Les Dominotiers], crea l’illusione di essere affacciati su un giardino, per questo allarga visivamente lo spazio. Sul tavolo vintage [da Vecchio Mio] sospensione Malamata in metallo nero spazzolato [Luceplan], sedie Hoffmann vintage [Thonet da Arcarreda].

Quando si è trasferita Pamela ha portato con sé i mobili che aveva nella casa precedente in aggiunta a quelli lasciati dalla proprietaria e si è presto resa conto che l’insieme strideva. Con Vanessa ha scelto pezzi vintage che poi ha bilanciato con dettagli contemporanei come la sospensione sul tavolo e rivestendo i suoi con nuovi tessuti in palette con la casa.

Per la mise en place di Natale Vanessa ha proposto a Pamela una tavola che riprende i colori della casa ma che abbandona la classica apparecchiatura in favore di un mood più moderno. Così la tovaglia accoglie delle righe insolite in bianco, grigio e ottanio sulle quali si posano ceramiche artigianali dal profilo classico smerlato ma dal disegno sfumato del tutto contemporaneo in bianco e rosso come i cinorrodi nel vaso. In mezzo, un centrotavola in rami d’abete e a dare luce ci sono candele, posate dorate e gli immancabili fili con tante lucine. Apparecchiatura: tovaglia Queen Stripes Bouquet Peacock di [Lisa Corti] come i tovaglioli in organza. Posate [Croff], ciotole, sottopiatti, piatti piani e caraffa [Egal Ceramiche], bicchieri [Casarialto], candela [&Soul].

La proprietaria ha lasciato la cucina ancora in ottimo stato, quindi non aveva senso cambiarla. Dipingendola di ottanio (lo stesso colore del living) si è dato carattere alle due pareti lungo le quali si sviluppa, in contrasto con il total white dell’area pranzo. A unire c’è il nero del top e del velluto delle sedie attorno al tavolo. Sul davanzale: calici rossi, alberelli decorativi e ghirlanda luminosa [Croff], champagne Cuvée Pascal Blanc de Blancs [Tanca Brands], sul top macchina caffè espresso Artisan rossa [KitchenAid]. Sedie Gio in velluto nero [Riflessi].

La cucina dallo stile rétro aveva le ante a bugna laccate in bianco e uno stile molto classico. Per darle un carattere nuovo e personale è bastato ridipingerla con lo smalto Q3.21.27 di [Sikkens]. Ora è di grande impatto e ha un sapore francese!

Sul tavolo, dolci [Sant Ambroeus Milano], piatti piani Tac Skin Platin [Rosenthal], posate Neutra finitura Mirror pvd 2Black [Sambonet], alzatina per dolci in marmo [H&M Home] bicchieri in vetro cannettato [Croff].

Nella camera padronale, pareti dipinte con idropittura codice colore Q3.21.27 [Sikkens], tappeto Yoko col 1 [Besana, cm 200×300], letto vestito con lenzuola in raso di cotone [Croff], cuscini bianchi con pelo e plaid con frange in rosso e bianco [Croff], runner 3285 e cuscini d’arredo Zeta in tessuto 3153 entrambi di [L’Opificio].

Sul comodino rosso in stile orientale [su » latitudinimobili.it], lampada da tavolo Naska in finitura cromo [FontanaArte €670], lampada Biconica Pol [Martinelli Luce]. Alberelli in carta in varie dimensioni [Croff], tazze e piattino Caffè per due Classico in ossido di rame verde [Egal Ceramiche], trapunta reversibile Damask Stripes Chutney [Lisa Corti]. Ciabattine azzurre [Casa Amar].

Anche in camera era il bianco totale a prevalere, a contrasto i cuscini viola e il tappeto persiano classico. Niente spiccava e mancava quel senso di calore che Pamela desiderava tanto. Così Vanessa le ha proposto di osare…

«Per riproporzionare il corridoio ho proposto a Pamela di creare un effetto scatola in un colore deciso un po’ più chiaro di quello di living e camera – dice Vanessa – così il soffitto si abbassa visivamente e dà l’illusione di un ambiente più corto e largo». Posando a terra tre tappeti scuri classici distanziati per far vedere il parquet e facendo spiccare il bianco delle porte si crea una scansione di differenti piani prospettici che aumentano l’illusione ottica finale. In ingresso: idropittura codice colore Q4.20.38 [Sikkens], console laccata rossa in stile etnico [su » latitudinimobili.it].

In bagno: asciugamani collezione Nettare in bianco [Fazzini], portaspazzolini e portasapone Elenei in marmo [Kave Home], alberi decorativi e ghirlanda luminosa [Croff].
Testi
Elena Favetti
Stylist
Vanessa Pisk
Foto
Giandomenico Frassi