
Pompa di calore Daikin HPSU Compact hack: la motivazione, unita ad un Raspberry Pi, è alla base di tutto quello che facciamo per raggiungere un obiettivo. Scopri come ho usare Raspberry Pi, la scheda PiCAN2 e Python per gestire tramite CAN-Bus la pompa di calore aria acqua Daikin HPSU Compact o la più recente Daikin Altherma 3 ECH2O.
Perché questo progetto
Come sapete (vedi Defrost Daikin: una scelta consapevole ?) non sono ancora riuscito a capire perché la mia pompa di calore ha una frequenza di sbrinamento elevata apparentemente indipendentemente dalle condizioni ambientali esterne e non in linea con la documentazione che ho reperito.
E’ quindi venuto il momento di “aprire” la mia pompa di calore aria acqua Daikin HPSU Compact al fine di disporre dei dati di funzionamento, normalmente visibili sul display a bordo macchina, utilizzabili per un monitoraggio ed analisi avanzata.
⚠ Questa attività non e’ supportata dal prodotto e potreste comunque danneggiarlo facendo operazioni sbagliate (invalidando pure la garanzia). Deve essere fatta da persone esperte nel campo elettronico/informatico.
Questo progetto si basa sull’idea e sul lavoro di zanac (https://github.com/zanac/pyHPSU) a cui sto contribuendo. Altri contributori sono i benvenuti !
La documentazione di prodotto della pompa di calore aria acqua Daikin HPSU Compact è limitata, non nasce per essere un sistema aperto, ma si evince chiaramente che viene utilizzato il bus standard CAN-Bus (Controller Area Network) per collegare le varie periferiche (come il RoCon U1 o RoCon M1).
Ho anche verificato i manuali della unità interne delle più recenti Daikin Altherma 3 R ECH2O (EHSX) e Daikin Altherma 3 H MT & HT ECH2O (ETSX): in entrambi i casi è ancora assolutamente presente il collegamento di dispositivi RoCon opzionali utilizzano il CAN-Bus. Per approfondire puoi anche leggere la mia recensione pompa di calore Daikin Altherma 3.
Se pensi di aver trovato un approccio troppo complesso, scopri una soluzione più semplice ma che ti consente comunque di ottimizzare al massimo il funzionamento del riscaldamento sulla pompa di calore aria acqua Daikin Altherma 3 ECH2O e Daikin HPSU Compact leggi il mio articolo Curva climatica inversa Daikin Altherma 3 ECH2O e HPSU Compact.
Componenti per hack pompa di calore Daikin Altherma 3 ECH2O e HPSU Compact
I componenti utilizzati per il progetto sono i sequenti:
- Raspberry Pi 3 Model B come piattaforma di elaborazione dei dati
- PiCAN2 CAN-Bus Board for Raspberry Pi 2/3 come scheda di interfaccia per integrare il CAN-Bus col Raspberry Pi
Nel caso vogliate utilizzare il più recente Raspberry Pi 4 esiste la corrispondente nuova versione di scheda PiCAN3.
Vediamo ora le operazioni necessarie per disporre del sistema base funzionante, seguendo la guida originale di riferimento: PiCAN2 USER GUIDE V1.2
Collegamento Raspberry Pi e PiCAN2 con pompa di calore Daikin Altherma 3 ECH2O e HPSU Compact
Prima di installare la scheda PiCAN2, assicurarsi che il Raspberry Pi sia spento. Allineare con cura il connettore a 40 pin del Raspberry Pi ed il connettore delle scheda fermandolo con le viti.
Il collegamento del Raspberry Pi con PiCAN2 al CAN-Bus della pompa di calore Daikin HPSU Compact, o alla Daikin Altherma 3 ECH2O, può essere fatto utilizzando il connettore con i morsetti (non sono nemmeno richieste operazioni preliminari come nel caso del connettore DB9)
Lato pompa di calore Daikin HPSU Compact possiamo invece utilizzare il connettore a 4 fili J13 della scheda RoCon BM1 progettato per il collegamento di comandi remoti addizionali come i RoCon U1 e RoCon M1:

Ho utilizzato la seguente color convention per il cavo di collegamento:
Daikin HPSU Compact J13 | Cavetto | Morsetti PiCAN2 |
---|---|---|
CAN-H | Verde | CAN_H (Pin 1) |
CAN-L | Bianco | CAN_L (Pin 2) |
CAN-GND | Marrone | GND (Pin 3) |
Montando la scheda PiCAN2 sul Raspberry Pi si ottiene un sistema molto professionale:

Utilizzando il case dedicato il risultato e’ davvero eccellente:
Nel caso vogliate provare a collegarvi al CAN-Bus di una Daikin Altherma 3 R ECH2O (EHSX)o Daikin Altherma 3 H MT & HT ECH2O (ETSX), sul manuale di collegamento è presente il collegamento a 4 fili del connettore J13 sulla scheda

Anche in questo caso le periferiche previste per il collegamento CAN-Bus sono il sempreverde termostato ambiente modulante Daikin RoCon U1 (EHS157034) ed il relativo modulo di miscelazione RoCon M1 (EHS157068).
Anche questo schema, tratto sempre dal manuale della Daikin Altherma 3 R ECH2O (EHSX) o della Daikin Altherma 3 H MT & HT ECH2O (ETSX), mi sembra di averlo già visto:

Anche il nome dei piedini del connettore J13 sulla scheda RoCon BM2C non è cambiato rispetto alla vecchia scheda RoCon BM1. Per quanto lo abbia provato personalmente, procederei davvero serenamente nel provare a collegare Raspberry Pi via CAN-Bus anche con la pompa di calore Daikin Altherma 3 ECH2O (EHSX e EHSX).
Installazione e configurazione Raspberry Pi
Passiamo ora alla parte software dove la prima operazione consiste nell’installazione del sistema operativo.
Per farlo basta utilizzare sul proprio PC il tool Raspberry Pi Imager che consente di preparare e scrivere sulla SD Card l’immagine di Raspberry Pi OS inclusiva delle configurazioni della rete WiFi e dell’accesso SSH.

Per approfondire potete leggere la mia guida completa su come installare Rasperry Pi OS per la domotica.
Installazione e configurazione PiCAN2
Lanciate il tool di configurazione di Raspberry Pi:
sudo raspi-config
Ed all’interno di Interface Options abilitate il caricamento automatico di SPI:
Ora aggiungete gli overlays alla configurazione:
sudo nano /boot/config.txt
Aggiungendo le seguenti tre righe alla fine del file:
dtparam=spi=on dtoverlay=mcp2515-can0,oscillator=16000000,interrupt=25 dtoverlay=spi-bcm2835-overlay
Fate re-boot e potrete poi tirare finalmente su l’interfaccia can0:
sudo /sbin/ip link set can0 up type can bitrate 20000
Per verificare che l’interfaccia sia attiva utilizzate il comando seguente:
ip addr show dev can0
Nel cui output, se è tutto a posto, troverete qualcosa di simile a questo:
4: can0: mtu 16 qdisc pfifo_fast state UP group default qlen 10 link/can
Per evitare di doverlo fare a mano ogni volta, è necessario configurare il sistema in modo che l’interfaccia can0 venga attività ad ogni boot. Per farlo dovete creare il file seguente:
/etc/network/interfaces.d/can0
Con il seguente contenuto:
auto can0 iface can0 inet manual pre-up /sbin/ip link set $IFACE type can bitrate 20000 triple-sampling on up /sbin/ifconfig $IFACE up down /sbin/ifconfig $IFACE down
Riavviate il vostro Raspberry Pi per verificare che l’automatismo funzioni.
Installazione Python-CAN
Per cominciare ad utilizzare praticamente il sistema è necessario installare qualche ulteriore software di base.
Se non fosse presente effettuate l’installazione di Python 3:
sudo apt update sudo apt install python3
Se non fosse presente installate pip per Python 3:
sudo apt-get install python3-pip
Ora installate Python-CAN, un insieme di librerie Python per potersi interfacciare con sistemi basati su CAN bus:
sudo pip3 install python-can
Test Raspberry Pi + PiCAN2
Potete finalmente verificare che il sistema vede i dati che passano sul CAN-Bus della pompa di calore Daikin HPSU Compact mediante questo comando:
python3 /usr/local/bin/can_logger.py -c can0 -v -i socketcan
Ed ecco i dati:
Connected to SocketcanBus: socketcan channel 'can0' Can Logger (Started on 2021-11-29 11:13:03.853493) Timestamp: 1638180834.179508 ID: 010a S DLC: 7 31 00 fa c0 b4 00 00 Channel: can0 Timestamp: 1638180834.186376 ID: 0180 S DLC: 7 22 0a fa c0 b4 00 22 Channel: can0 Timestamp: 1638180843.342823 ID: 0180 S DLC: 7 20 0a 61 01 00 00 00 Channel: can0 Timestamp: 1638180848.352119 ID: 0180 S DLC: 7 20 0a 52 00 00 00 00 Channel: can0 Timestamp: 1638180873.374238 ID: 0180 S DLC: 7 20 0a 5d 01 00 00 00 Channel: can0
Se siete arrivati indenni fino a questo punto vuol già dire che siete bravissimi e vale assolutamente la pena di continuare!
Alla prossima puntata per cominciare a vedere come utilizzare il sistema per pubblicare i dati in cloud Daikin HPSU Compact hack: seconda parte.
Leggi tutti i miei articoli su Raspberry Pi:
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato
Ultimo aggiornamento Amazon Affiliate 2024-12-10 at 08:55